la Girandola su Castel Sant'Angelo da dietro i pini

La Girandola e la Chinea

Roma è da sempre scenario di feste e festeggiamenti ritual-religiosi.

Il 29 giugno è il giorno dedicato ai Santi patroni della città, Pietro e Paolo.

Da alcuni anni ha luogo la rievocazione storica della Girandola, lo spettacolo pirotecnico su Castel Sant’Angelo.La Girandola su Castel Sant'Angelo da dietro i pini

Nella stessa occasione per secoli è stata celebrata la Chinea, che durava due giorni, ne erano protagonisti il Conestabile del Regno delle Due Sicilie e il Papa, che riceveva l’omaggio in ricordo del suo assenso al passaggio del regno, dalle mani degli Svevi, a quelle degli Angioini nel Medioevo.

Il Museo di Roma, custode della memoria di ciò che la città non è più Giuseppe Vasi, Seconda Macchina rappresentante il Monte Etna, acquaforte, 1767e degli eventi effimeri, conserva le stampe tirate a testimonianza delle macchine pirotecniche costruite nei secoli.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *