Come prima più di prima

Ieri, 20 dicembre 2024, ho firmato il contratto per tornare guida interna dei Musei Vaticani.

Prima della firma, la lezione-incontro, parte del corso per le nuove guide, con Sr. Emanuela Edwards delle Missionarie della Divina Rivelazione, responsabile dell’Ufficio Attività Didattiche dei Musei Vaticani.

Cartellina con quaderno, matita e riproduzione della Trasfigurazione di Raffaello, parte della lezione-incontro di Sr. Emanuela.

Esempio di lettura di un’opera d’arte seguendo l’episodio evangelico rappresentato: la Trasfigurazione di Raffaello nella Pinacoteca Vaticana.

La Trasfigurazione e l’episodio della guarigione del fanciullo indemoniato sono narrati nei Vangeli sinottici:

Matteo 17, 1-8 e 14-20; Marco 9, 2-8 e 14-28; Luca 9, 28-43.

La testimonianza oculare nella Seconda Lettera di Pietro 1, 16-18.

Nella parte superiore del dipinto la Trasfigurazione di Cristo: volto luminoso e veste di un bianco abbacinante. Dialoga con Mosè ed Elia. A di sotto, sul monte, i discepoli Pietro, Giacomo e Giovanni sono stupiti e impauriti.

In basso, la discussione animata dei Discepoli, incapaci di guarire il ragazzo indemoniato, che guarda verso l’alto e con il braccio sollevato riporta l’attenzione al Cristo, che con le braccia spalancate, preannuncia la Passione. Mentre con le gambe, sembra incedere, come nel suo ritorno alla fine dei tempi.

Oggi, 21 dicembre 2024, ho inoltrato la richiesta di iscrizione nell’Elenco Nazionale delle Guide Turistiche.

Tutto sempre estremamente riassunto. Tante cose vanno perse.

È vero che un sito non è un diario, che pure è sempre una versione limitata di un’esistenza!

Una visone limitata che cercherò il più possibile di ampliare e collegare con cose ed esperienze apparentemente slegate tra loro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *