Il 2018 è iniziato: l’anno dei miei 50 anni.
Sono successe tante cose nel 2017: belle e brutte, ma soprattutto straordinarie e incredibili, tutte.
Posso dire di sapere il dove e il quando, ma il come e il perchè rimangono un mistero.
Il periodo d’Avvento è stato sereno come non mai da tanti anni, finalmente vissuto in modo spirituale.
Ho avuto un po’ di nostalgia lasciando l’anno vecchio alle spalle, ma la luce continua a illuminare il mio viso. Il sorriso è contagioso, così come il buon umore.
Dovevo arrivare a 50 anni per scoprire che mi stimo, mi piaccio e mi sento addirittura innamorata di me stessa per la prima volta nella vita.
Forse è arrivata l’ora di realizzare i miei sogni e programmi, anche se guardandomi indietro, non se ne è realizzato uno come volevo, ma molto meglio. Non posso che essere grata e ringraziare incessantemente per tutto quello che mi è stato donato.
Così l’8 febbraio ho finito di sostenere gli esami della mia terza laurea.
Il 25 giugno 2019 ho discusso la tesi della licenza in Beni Culturali della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana.
Nel frattempo ho frequentato il primo anno di dottorato.
2019-2020 Continuo con il dottorato e sto frequentando e sostenendo gli esami di Storia della Chiesa.
Sono rientrata, superando l’esame d’entrata, e sto frequentando anche il corso biennale di paleografia archivistica e diplomatica dell’Archivio di Stato di Roma.
Per il dottorato sto facendo traduzioni dall’inglese, un’altra scoperta,
un’altra cosa che mi piace fare, magari a pagamento come lavoro.
Vado avanti ringraziando per quello che sono stata, perchè sto scoprendo giorno per giorno un po’ di più chi sono e pur non sapendo ancora chi sarò.
Pagina e persona ovviamente in costruzione, soprattutto la seconda, spero!
Che bello! Tanto spazio per il SuperEGO!
A febbraio 2015 mi sono iscritta alla Facoltà di Storia e Beni Culturali della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana.
Adesso, febbraio 2016, ho conseguito il Baccellierato (laurea breve) concludendo l’anno integrativo (3 in 1 perché hanno considerato gli studi pregressi). La prossima settimana comincio il biennio della Licenza.
Nel 2015 ho frequentato il Corso di Alta Formazione per Guide Turistiche e Operatori Museali presso l’Università Europea di Roma. Continuo a seguire i progetti ideati a conclusione del percorso fatto e a tenere contatti con l’università.
Carissima,
Come bello di leggere tutto ciò che hai fatto. Un abbraccio! Magari un giorno vediamoci a Roma per prendere un caffè insieme 🤔
Ciao!
Volentieri, grazie e buona giornata!
Elena