Biblioteca (più o meno) virtuale

Qui troveranno posto libri nuovi e vecchi, pubblicazioni molto varie, ma anche una sorta di rassegna stampa, niente di esaustivo o troppo puntuale, ma sempre spazio libero.

IMG_1188

La scimmietta della Libreria Albèri a Orvieto (1501-1503) ammonisce: Legere et non intelligere est negligere

L'arte dei suoni dipinti La mia prima pubblicazione è un contributo di iconografia musicale sugli Angeli di Melozzo da Forlì.

Seconda pubblicazione dove ci sono anche io, uscita durante la reclusione da covidIMG_1398

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Altre novità dalla reclusione IMG_1328

 

Un romanzo per svagarsi, anche se sempre legato agli studiIMG_1401

 

 

 

 

 

 

 

E i Camilleri in uscita con RepubblicaIMG_1402

IMG_1403

 

In un articolo su Repubblica la scrittrice Alif Shafak attesta come il poeta mistico Rumi (fondatore dei dervisci rotanti) sia la lettura trendy dei newyorkesi. Buffo pensare che più di dieci anni fa don Romano ci consigliava di leggerlo.

40F5B50F-16A9-45CB-84D4-650AD9D5E0DD

img_4907

 

IMG_6889 fullsizeoutput_69efullsizeoutput_6a1

img_4759 Roma guida letteraria e guida musicale fullsizeoutput_6a2

Farfacopertina

 

d88d434cd5d84c4c2d40d1b2675949da_S

Confini toponimi luoghi stregati Bartolomeo Pinelli, Briganti verso il Regno delle due Sicilie, stampa acquerellata, Roma 1818

 

 

 

 

 

La Pimpa nell’antica Roma _electaweb_images_nondisponibile

 

 

 

 

 

 

 

invitoDiosono

GdM - 19 febbraio 2015

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *