Ripartono da Nepi le conferenze di Oltre Roma nel Lazio alla scoperta dell’arte del territorio
Sono ricominciate, presso la Sala della Crociera al Collegio Romano, distaccamento della Biblioteca di Archeologia e Storia dell’arte al Collegio Romano, sede del Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo, le conferenze di Oltre Roma nel Lazio, volte ad illustrare la situazione del patrimonio storico artistico della regione.
La Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed etnoantropologici del Lazio si occupa della tutela e conservazione, ma anche della valorizzazione, attraverso la divulgazione e la conoscenza.
Sette gli incontri dal titolo I luoghi del sacro. Arte e ritualità nel Lazio segreto, che si terranno di lunedì alle ore 17.
Si è ripreso da dove si era interrotto, infatti l’ultimo incontro dello scorso anno, era stato dedicato alle sculture barocche di Nepi, in provincia di Viterbo, raffiguranti San Romano e San Tolomeo.Continua a leggere
Alla scoperta di due gioielli della scultura barocca a Nepi in provincia di Viterbo
Il fascino di antichi riti magico-terapeutici legati a luoghi religiosi del territorio laziale
Svelare e valorizzare luoghi sacri “nascosti” nel Lazio: Presentati i primi quattro video della Soprintendenza
Il restauro dei dipinti medievali del Santuario della Madonna di Ceri
Cerveteri: una delle principali metropoli del Mediterraneo antico, è la protagonista della mostra al Palazzo delle Esposizioni a Roma